Bentrovati cari Incufans! È passato un po' di tempo dall’ultima volta che è stata pubblicata, ma la Incubus Time Machine, la rubrica che vi porterà indietro nel tempo raccontandovi eventi, meeting, concerti memorabili e molto altro ancora, è più viva che mai! Oggi vi parleremo di quello che, dai più, è considerato il capolavoro degli Incubus, Morning View, che festeggia oggi 15 anni di pubblicazione.

 

Morning View ebbe sicuramente una gestazione più semplice di Make Yourself, album segnato da molti cambiamenti all’interno della band (In primis l’allontanamento di DJ Lyfe e del loro manager dell’epoca, Jim Wirt) ma che diede loro anche molte soddisfazioni. Per il nuovo lavoro i cinque decisero di andare a vivere a Malibu, in una casa che dava direttamente sul mare e che si trovava vicino ad una strada chiamata “Morning View Drive”.

“L’idea di un simile approccio alla scrittura di un album”, spiegò Dirk Lance, all’epoca ancora bassista della band, “ci era già venuta per scrivere Make Yourself, ma una serie di eventi non ci permise di farlo. Questa volta, invece, abbiamo capito che i tempi erano maturi ed abbiamo deciso di riprovarci, perché avevamo bisogno di un approccio diverso, per eliminare quella sensazione di dover guidare verso un posto per lavorare e far si che il lavoro diventasse una normale estensione delle cose che facevamo durante la giornata”.

I suggest we learn to love ourselves before it's made illegal

Il lavoro durante quei giorni passati a Malibu fu molto prolifico: in molte interviste i nostri affermarono di aver scritto trenta brani, da cui vennero poi selezionate le tredici tracce che vennero pubblicate nell’album. Il primo singolo estratto da Morning View fu “Wish You Were Here”, che venne pubblicato il 21 agosto 2001 e che raggiunse la seconda posizione nella Modern Rock Tracks e la quarta nella Mainstream Rock Tracks. Gli fecero poi seguito, in rigoroso ordine cronologico, “Nice to Know You”, “Warning”, “Are You In?” e “Circles”.

L’album, pubblicato il 23 ottobre 2001, fu un enorme successo: forte delle 266.000 copie vendute nella prima settimana di pubblicazione, infatti, entrò direttamente al secondo posto della Billboard 200. Due mesi dopo la pubblicazione fu certificato disco di platino mentre ancora si trovava in classifica, nella trentottesima posizione. Alla fine i dischi di platino saranno due, mentre gli ultimi dati disponibili parlano di 3.600.000 copie vendute a livello mondiale.

A livello di sound, la band continuò la sua evoluzione: l’album è si un mix omogeneo di svariati generi, come già Make Yourself, ma i pezzi sono molto più soft. I riff metal/punk rock sono sostituiti da suoni più ricercati, che variano dallo swing/jazz di “Are You In?” alla musica orientale di "Aqueous Transmission", registrata con l’ausilio di un’orchestra giapponese. Il lato “strong” non è stato comunque del tutto abbandonato, come testimoniano brani come “Have You Ever”, “Under My Umbrella” e “Blood On The Ground”.

I lean against the wind, pretend that i am weightless and in this moment i am happy

Insomma, Morning View è, ad oggi, il capolavoro della band, che consolidò e migliorò quanto di buono era già stato fatto con Make Yourself, sia a livello di vendite che di popolarità a livello mondiale. Inoltre, dimostrò quanto fosse versatile questa band, che di album in album ha sorpreso i suoi fans proponendo lavori che si discostano in maniera netta e decisa da quelli precedenti pur mantenendo lo "Stile Incubus" a cui siamo abituati!
 
Ed ora, per concludere, qualche curiosità sull’album:
  • Il video ufficiale di Wish You Were Here, che vedeva i nostri mettersi in salvo da una folla di persone buttandosi da un ponte sospeso, fu ritirato, causa censura, poco dopo la messa in onda perché la suddetta scena ricordava quelle viste durante l’attacco alle torri gemelle dell’ 11 settembre 2001, dove persone si lanciarono nel vuoto in una drammatica ricerca di salvezza. La band girò quindi un nuovo video, che diventò, di fatto, quello ufficiale. La Bridge Version venne quindi inclusa nel DVD “Morning View Sessions”, pubblicato nel maggio del 2002.
  • Esiste una versione dell’album chiamata “Morning View Tour Edition”, contenente un Bonus DVD con il dietro le quinte del tour promozionale dell’album ed una versione non censurata del video di “Are You In?”.
  • “Are You In?”, quarto singolo ad essere estratto dall’album, fu certificato disco d’oro in Nuova Zelanda.
  • Il suono dei versi delle rane che si sentono alla fine di "Aqueous Transmission" venne registrato nel giardino della casa di Malibu. Brandon, in un’intervista, disse che erano state inserite nel brano per farne una canzone così rilassante che l’ascoltatore si sarebbe pisciato addosso per l’eccessivo relax.
  • Il video ufficiale di “Circles”, quindo ed ultimo singolo ad essere estratto dall’album, fu pubblicato dalla Sony ben 5 anni dopo l’uscita di Morning View,, per la precisione il 3 dicembre 2006.
  • Morning View è stato inserito nel libro “The 500 Greatest Rock & Metal Albums of All Time” , pubblicato nel 2005, ed occupa la 374sima posizione.
  • Il tour promozionale per Morning View si concluse il 2 novembre 2002, data che coincide con l'ultima esibizione dal vivo di Dirk Lance con la band.
 

Cerca nel sito

Segui Incubus Italia

Segui la Band

Seguici su Twitter

JSN Epic is designed by JoomlaShine.com